top of page

LASCIATEMI CANTARE!

  • Foto del escritor: Cari
    Cari
  • 25 abr 2020
  • 1 Min. de lectura

Actualizado: 28 abr 2020

Vi propongo una canzone del 1983, ma senza tempo. Una canzone che è diventata un classico e che si ascolta in tutto il mondo, ma è soprattutto amatissima dalle comunità italiane.



L'Italiano è certamente tra le canzoni più evocative e significative della carriera di Toto Cutugno, nonché della canzone italiana moderna.


Il pezzo, che elenca i vizi e le virtù degli italiani, legandoli a fenomeni e manifestazioni tipiche della gente che abita la penisola, appare uno spaccato dell'Italia degli anni '80.

La canzone è stata il trampolino di lancio per la celebrità di Toto Cutugno all'estero, e L'italiano, proprio in virtù delle forti immagini di italianità contenute nella canzone, acquisì enorme fama.


Di cosa parla?

Il brano gioca con una serie di luoghi comuni per spiegare proprio chi è l'italiano, quali sono le cose che caratterizzano un italiano vero, appunto. Si parla di religione, di calcio, ovviamente, di Pertini (il partigiano come Presidente): "Gli spaghetti al dente, un partigiano come Presidente, l'autoradio sempre nella mano destra, un canarino sopra la finestra, i suoi artisti, le canzoni, con amore, con il cuore, con più donne sempre meno suore, la crema da barba alla menta, un vestito gessato sul blu, la moviola la domenica in TV, il caffè ristretto, le calze nuove nel primo cassetto, la bandiera in tintoria, e una seicento giù di carrozzeria".


Spero vi piacia il video che ho fatto per voi!

Comments


bottom of page