top of page

PORTOFINO, IL GIOIELLO DELLA LIGURIA

  • Foto del escritor: Cari
    Cari
  • 25 abr 2020
  • 2 Min. de lectura

Actualizado: 28 abr 2020

Da sempre una delle mete privilegiate di migliaia di turisti, soprattutto di noti personaggi legati al mondo della cultura e dello spettacolo.

La Costa di Portofino è indubbiamente uno dei luoghi più belli della Liguria e dell’Italia in genere. Una costa irregolare che regala panorami di rara bellezza.

Guy de Maupassant nel 1889 scriveva: “Mai ho forse sentito un’impressione eguagliabile a quella che ho provato nell’entrare in questa insenatura…”.

Ed è proprio una visione affascinante quella che si presenta al visitatore; un piccolo borgo ricco di abitazioni dai colori vivaci, che si affaccia sul porticciolo dove si trovano tantissime imbarcazioni, e tutt’intorno un incantevole paesaggio immerso in una vegetazione rigogliosa, fatta di ulivi, pini, lecci e cipressi.


Un luogo, Portofino, perfetto per essere visitato tutto l’anno.

Ma la Liguria in genere è un luogo perfetto in ogni stagione, complice il clima mite che consente di trovare temperature piacevoli anche durante le stagioni più fredde.

Aria frizzante, mare cristallino e cielo terso, ecco come viene accolto il turista che sceglie questo luogo.


Il fascino di questi luoghi è noto in tutto il mondo: dall’alto Portofino sembra una luna incastonata nel verde che si affaccia sul mare. Le case, coloratissime come tutte le case dei borghi liguri, sono tutte a semicerchio raccolte intorno alla piazza principale. Un luogo che sa conciliare l’esclusività alla tradizione, l’aria mondana a quella antica.


Ma Portofino è anche cibo. La proposta gastronomica della Liguria è variegata ed è caratterizzata da una collaborazione tra mare e monti.

Quindi trovaimo piatti poveri ma saporitissimi complici le spezie, le erbe aromatiche, gli oli extra vergine liguri.

I prodotti della terra e degli alberi sono apprezzatissimi: Funghi, borragine, basilico, pinoli, olive e poi, ovvimente, il mare, con pesce fresco pescato quotidianamente.

Impossibile non citare la focaccia ligure disponibile in diverse varianti.

Comentários


bottom of page